all about banksy mostra chiostro del bramante

All About Banksy: la mostra al Chiostro del Bramante a Roma

Banksy A visual protest doveva essere un evento importantissimo e speciale per la capitale d’Italia. L’Elena Ferrante della street art arrivava con le sue opere al Chiostro del Bramante di Roma per farsi ammirare dal pubblico italiano e non solo. Come molti avranno intuito, stiamo parlando di uno degli artisti più popolari del nostro tempo, Banksy. Di lui ignoriamo ancora oggi l’identità e il vero nome, ma tutti conosciamo le sue creazioni.

Dal mondo underground di Bristol, è arrivato in tutto il mondo grazie ai suoi graffiti, alle performance e alle incursioni che hanno un forte impatto visivo sul pubblico. La denuncia di alcune scelte politiche o di alcune consuetudini sociali viene comunicata dall’artista in maniera immediata, intelligente e ironica. È probabilmente questo il motivo alla base del suo grande successo.

La mostra Bansky A visual protest è stata aperta l’8 settembre del 2020 e si è conclusa l’11 aprile 2021. Leggendo le date è facilmente intuibile che i visitatori dell’esposizione siano stati pochi a causa della pandemia Covid-19. Durante quei mesi, il Lazio e tutta l’Italia hanno subito ulteriori restrizioni e i musei sono stati chiusi per tantissimo tempo. Un vero peccato. È quello che deve aver pensato anche il Chiostro del Bramante, tanto da decidere di organizzare una seconda mostra il cui titolo e sottotitolo parlano chiaro: ALL ABOUT BANKSY: EXHIBITION 2 – Stesso posto, stesso artista, nuova mostra!

All About Banksy, la mostra del Chiostro del Bramante 2.0

Scoprire, avvicinarsi, conoscere, riconoscere Banksy. Durante la nostra prima esposizione A Visual Protest (settembre 2020 – marzo 2021), data l’impossibilità di mantenere l’apertura, abbiamo lavorato perché il pubblico non rimanesse deluso, non rimanesse senza Banksy. È nata così l’idea di poter realizzare una seconda mostra, sempre dedicata a lui e alle sue opere, e questo nostro desiderio si è realizzato grazie alla collaborazione con Butterfly & David Chaumet – Butterfly Art News, curatori del progetto”.

Così Natalia de Marco, direttrice artistica del DART – Chiostro del Bramante ha spiegato il bisogno sentito dal centro culturale di occuparsi nuovamente dell’artista di Bristol.

In ALL ABOUT BANKSY le opere da ammirare sono circa 250 e consentono ai visitatori di avere una panoramica completa di tutto il percorso artistico di Banksy, dalla fine degli anni Novanta a oggi. Queste opere provengono da tutto il mondo, la maggior parte da collezioni private. A completare l’esibizione, ci sono anche fotografie, reportage e video che spiegano quasi in maniera documentaristica il lavoro dello street artist mettendone in luce la poetica e le potenzialità visive e comunicative.

Il contributo di Butterfly & David Chaumet – Butterfly Art News

Grazie alla mostra ALL ABOUT BANKSY i visitatori avranno la possibilità di conoscere meglio l’artista inglese, entrando nella sua arte in maniera completa e approfondita. Entrare nel Chiostro del Bramante sarà come entrare nella personalità artistica di questo
personaggio.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il contributo di Butterfly & David Chaumet – Butterfly Art News, la fondazione che cura le opere dell’artista e che, per la prima volta, ha lasciato libero accesso al suo archivio per consentire un’esposizione simile.

Ovunque si sente parlare di Banksy. Ma cosa sapete di lui se non che è famoso e che la sua identità è ignota? Abbiamo documentato la sua carriera dall’inizio degli anni Duemila, tra la strada e le mostre e ora apriamo il nostro archivio.

I contenuti della mostra ALL ABOUT BANKSY

All’interno della nuova mostra dedicata a Banksy dal Chiostro del Bramante i visitatori potranno vedere le opere realizzate dal 1999 al 2020. Tra queste ci sono alcuni lavori diventati iconici che riguardano alcuni dei temi fondamentali dell’artista come la politica, la religione, il potere, la guerra, l’infanzia e i suoi diritti, la migrazione, i rifugiati, la società della sorveglianza, l’ambiente, l’ecologia e il mercato dell’arte. Non mancano le immagini relative ai ratti, diventati uno dei suoi simboli, né i primi Black Books.

Tra le opere inedite figurano Dismaland e Gross Domestic Product. Particolare e nuova alla mostra anche le serie dedicate alla collaborazione tra lo street artist e gruppi musicali, in particolare i Blur.

Le opere dell’artista britannico sono realizzate con tecniche e supporti differenti a seconda del contesto di destinazione che è sempre stato molto variegato. Non solo mostre, ma anche (e soprattutto) manifesti, locandine, spazi pubblici, libri e dischi. Di tutto questo, viene dato conto nel percorso dell’esibizione del Chiostro.

Alla fine della mostra, si potranno vedere tre video di approfondimento sul percorso di Banksy. Tra questi, uno in particolare racconta i vent’anni di carriera dell’artista.

Date e orari di ALL ABOUT BANKSY al Chiostro del Bramante di Roma

La mostra è aperta dal 5 maggio 2021 fino al 9 gennaio 2022 tutti i giorni della settimana, compresi i festivi. L’orario di apertura è fissato per le 10:00 e si può visitare la mostra fino alle 21:00.

Ovviamente, all’interno del Chiostro l’ingresso sarà contingentato e verranno osservate in maniera scrupolosa le misure anti-Covid.

I costo dei biglietti

I biglietti per la mostra possono essere acquistati online e al botteghino del Chiostro. È chiaro che la prima modalità è da preferirsi per evitare assembramenti alle casse.

Il prezzo dei biglietti varia a seconda del giorno della visita secondo il seguente schema:

● dal lunedì al venerdì: 15 euro;
● il sabato e la domenica: 18 euro.

Chi vorrà visitare la mostra a orario di pranzo (dalle ore 13:15 alle 15:00) in un giorno compreso tra lunedì e venerdì avrà la possibilità di pagare un prezzo speciale: 13 euro. I bambini dai 5 ai 10 anni pagano l’ingresso ridotto (10 euro), mentre sotto i 4 anni l’ingresso è gratuito. Lo stesso si può dire per le persone con disabilità (dal 70% in poi e solo con prenotazione), dei giornalisti con tessera dell’Ordine Nazionale e dei docenti accompagnatori di classi in visita.

FAQ sulla mostra

Il sito del Chiostro del Bramante ricorda che:

● non è possibile prenotare telefonicamente il biglietto;
● la disponibilità di biglietti va consultata sul sito 2tickets.it
● i biglietti non possono essere né annullati né modificati.
● I biglietti non sono nominativi.